fbpx
Ottobre 2024

Month

Si avvisa la comunità Accademica che è possibile consultare i calendari delle Tesi e degli Esami di Grado della Sessione Autunnale nella sezione dedicata del sito: https://www.pul.va/tesi-esami/
Read More
Biblioteca – Incontri di presentazione del trial del nuovo Discovery rivolti a studenti e docenti PUL Per venire incontro alle esigenze di studio e ricerca dei nostri studenti e docenti si è ritenuto utile organizzare due incontri di presentazione, in vista di una eventuale adozione, del nuovo Discovery Ebsco EDS (Ebsco Discovery Service), curati dalla...
Read More
Pontificia Università LateranenseFacoltà di FilosofiaScuola di Dottorato di Ricerca in Filosofia 14 novembre 2024Seminario avanzato di Metodologia ScientificaAULA PAPA FRANCESCO 8.30 – 10.05      Prof. M. Konrad10.20 – 11.55    Prof. E. Vimercati14.00 – 15.30    Prof. G. Basti Il Seminario, obbligatorio per i Dottorandi del primo anno, è aperto anche agli Studenti di Baccalaureato e di Licenza.
Read More
Il Santo Padre ha annunciato lo scorso 6 ottobre un prossimo concistoro per la nomina di nuovi cardinali. La Comunità Accademica Lateranense si unisce alle felicitazioni per l’elezione delle Loro Eminenze e rivolge un sentito augurio agli Ecc.mi Mons. Baldassare Reina, nuovo Vicario Generale per la Diocesi di Roma, e Mons. Francis Leo, Arcivescovo di...
Read More
Mercoledì 6 novembre si terrà la giornata dedicata alla donazione del sangue. L’iniziativa è frutto della collaborazione con il Gruppo Donatori di sangue Gruppo Donatori di Sangue «Carla Sandri» per sensibilizzare la comunità accademica sull’importanza della donazione del sangue. L’appuntamento, su prenotazione al numero 3669720001, è alle  ore 7.30 nel piazzale antistante l’ingresso principale dell’Università dove...
Read More
Aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione: “L’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” ObiettiviApprofondimento dell’Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile in maniera interdisciplinare, con particolare attenzione ai loro significati, allo status di attuazione dei rispettivi targets e alle loro interrelazioni nello spazio e nel tempo. FinalitàFormare esperti e responsabili nell’ambito...
Read More
Il CLAS Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense promuove per l’anno accademico 2024-2025 il corso di Alta Formazione: DISABILITIES AND SOCIAL INCLUSION STUDIES. Il Corso è finalizzato alla formazione interdisciplinare nell’area tematica delle disabilità e dell’inclusione sociale.È rivolto a studenti universitari, italiani e stranieri, a insegnanti, a operatori presso istituzioni pubbliche, enti privati,...
Read More
11
Alla Comunità Accademica Il Chiar.mo Prof. Mons. Antonio G. Pitta Vivit in Deo(n. 7 agosto 1959, Lucera (FG); m. 1 ottobre 2024, Roma). Ordinato presbitero il 30 giugno 1984, ha compiuto gli studi teologici presso il Seminario Regionale Pugliese in Molfetta (Baccalaureato); presso il Pontificio Istituto Biblico (Licenza e Dottorato in Esegesi Biblica); presso l’Istituto...
Read More