Come ogni anno, la FUCE (Federazione delle Università Cattoliche Europee), ha predisposto, Borse di Studio per il Programma di Mobilità, per l’A.A 2025-2026 a favore degli studenti delle Università aderenti […]
Come ogni anno, la FUCE (Federazione delle Università Cattoliche Europee), ha predisposto, Borse di Studio per il Programma di Mobilità, per l’A.A 2025-2026 a favore degli studenti delle Università aderenti […]
Il CLAS-Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense attiva per l’anno accademico 2024-2025, in collaborazione con il GRIS – Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa, il corso di alta […]
L’Institut français – Centre Saint-Louis (IFCSL) servizio culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, e i Pii Stabilimenti di Francia a Roma e a Loreto promuovono un programma di […]
Di seguito e nella pagina della Facoltà di Diritto Canonico è possibile consultare l’Offerta formativa per i DOTTORANDI in Diritto canonico e In Utroque Iure per la primavera dell’anno 2025: […]
Il 21 dicembre 2024 è stato firmato un nuovo Memorandum di Intesa tra la Segreteria di Stato e la Pontificia Università Lateranense. L’accordo, sottoscritto da S.E. Mons. Edgar Peña Parra, […]
La Pontificia Università Lateranense, nota come “Università del Papa”, ha recentemente celebrato il suo Dies Academicus per inaugurare il nuovo anno accademico. Andreas Thonhauser, capo dell’Ufficio Vaticano di EWTN, ha […]
In occasione delle festività natalizie, l’Università resterà chiusa dal 21 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025.L’attività accademica riprenderà regolarmente a partire dall’8 gennaio.La Comunità Accademica Lateranense augura a tutti un Santo […]
Venerdì 13 dicembre il Santo Padre ha ricevuto in udienza in Vaticano i membri del Consiglio Superiore di Coordinamento della Pontificia Università Lateranense. Di seguito gli articoli dedicati all’udienza: – […]
Dal 1° ottobre sono aperte le iscrizioni al corso di Alta formazione: “Il fondamento etico della politica: modelli dialogici” – A.A. 2024-2025 DestinatariInsegnanti, educatori, operatori pastorali, studiosi e cultori negli […]
La valutazione dei corsi del I semestre del corrente a.a. per gli studenti di tutte le Facoltà, gli Istituti e il Ciclo di studio inizierà lunedì 16 dicembre 2024 alle […]