La rivista – espressione istituzionale dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense – pubblica studi, saggi e note di valore scientifico in conformità alla sua specifica mission di condividere a livello internazionale la riflessione accademica e la ricerca scientifica realizzate dall’Institutum anche attraverso attività ad esso espressamente connesse.
Si propone, inoltre, come strumento di aggiornamento dottrinale e tecnico per gli operatori del Diritto di entrambi i Fori, oltre che come sostegno alla ricerca accademica.
Rivista internazionale di Diritto canonico, civile e comparato fondata nel 1928 dal Card. F. Roberti
Direttore:
Prof.ssa C. Izzi
Contatti:
apollinaris@pul.it
I. Apostolica
Rotae Romanae Tribunal, Sententia definitiva (Exsistentiae matrimonii), pag. 11
Francesco Catozzella, Le cause de exsistentia matrimonii. Considerazioni a partire da una peculiare fattispecie di celebrazione in mortis periculo, pag. 41
II. Studia
Paolo Gherri, Note sullo Ius puniendi della Chiesa nella prospettiva della Teologia del Diritto canonico, pag. 73
Francesco Giammarresi, Alcune caratteristiche del processo episcopale nel diritto romano e loro valorizzazione nella riforma dei processi di nullità matrimoniale, pag. 107
Gaetano A. Corvasce, Statuto personale e funzionale nella Chiesa, pag. 127
Marilena Montanari, Verso una tutela effettiva dei rifugiati? Diritto internazionale privato e diritto internazionale pubblico a confronto, pag. 173