fbpx

Apollinaris

La rivista – espressione istituzionale dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense – pubblica studi, saggi e note di valore scientifico in conformità alla sua specifica mission di condividere a livello internazionale la riflessione accademica e la ricerca scientifica realizzate dall’Institutum anche attraverso attività ad esso espressamente connesse.

Si propone, inoltre, come strumento di aggiornamento dottrinale e tecnico per gli operatori del Diritto di entrambi i Fori, oltre che come sostegno alla ricerca accademica.

Direzione

Rivista internazionale di Diritto canonico, civile e comparato fondata nel 1928 dal Card. F. Roberti

Direttore:
apollinaris@pul.it

Redazione

Redazione
P. Gherri (redattore)

Collaboratori
A.W. Monckton (London); A. Ponzone (Boston)

Comitato editoriale (Docenti stabili dell’Institutum)
F. Caponnetto (Italia); E. di Bernardo (Italia); P. Gherri (Italia);
A. Iaccarino (Italia); C. Izzi (Italia); M. Nacci (Italia).

Diritto civile: G. Ballarani (Italia); A. Blasi (Italia); V. Buonomo (Italia); Lomonaco (Italia); E. Mei (Italia); M.R. Petrongari (Italia).

Comitato scientifico
F.R. Aznar Gil (Salamanca – E); A. Bunge (Buenos Aires – AR); Eusebi (Milano – I); G. Feliciani (Venezia – I);

A. Kaptijn (Fribourg – CH); W. Kiwior (Warszawa – PL); K. Martens (Washington – USA); C. Peña García (Madrid – E); H. Pree (München – D); P. Szabo (Budapest – HU).

NORME TIPOGRAFICHE

Per le norme tipografiche si applicano quelle ufficiali dell’Università, facendo riferimento al volume “Norme redazionali e orientamenti metodologici per gli elaborati accademici”.

11

INDICE

Ultimo numero pubblicato: 2019 vol. 2

I. Apostolica

SUPREMUM SIGNATURÆ APOSTOLICÆ TRIBUNAL, Sententia definitiva (Exercitium sacri ministerii)
CRISTIAN BEGUS, Principio di proporzionalità e Diritto amministrativo canonico. Indizi giurisprudenziali

II. Studia

NATALE LODA,Le Strutture sovradiocesane in Oriente ed Occidente
DARIO VITALI, Chiese e Vescovi nel Vaticano II

III. Argumenta

GIORGIO GIOVANELLI, Il Delitto di Aborto. Aspetti canonistici

VII. Indices

Indices annorum 1998-2019

ABBONAMENTI 2023

Abbonamento Annuo

(2 numeri)
  • Italia: 80 euro
  • Estero: 120 euro

Un fascicolo

-
  • Italia: 45 euro
  • Estero: 60 euro

Annata Arretrata

-
  • Italia: 80 euro
  • Estero: 120 euro

INFORMAZIONI

La Rivista ha periodicità semestrale.

La richiesta di abbonamento deve essere inoltrata annualmente: non è previsto il rinnovo automatico.

Nella domanda di sottoscrizione dell’abbonamento è necessario specificare sempre il nome della rivista e l’annata desiderata.

I fascicoli non pervenuti all’abbonato devono essere reclamati presso l’Ufficio Abbonamenti entro 15 giorni dal ricevimento del fascicolo successivo.

MODALITÀ DI PAGAMENTO

Prima di procedere al pagamento è necessario inoltrare la richiesta di abbonamento, specificando il nome della rivista e l’anno di riferimento, per ottenere il “proforma della nota di addebito”.

È obbligatorio indicare sulla causale del versamento il numero della nota di addebito e la data d’emissione.

Il versamento delle quote degli abbonamenti può essere effettuato con le seguenti modalità:

  • tramite versamento su conto corrente postale (solo Italia); 
  • tramite bonifico bancario:
    per richiedere la nota di addebito proforma inviare una mail a servizioeditoria@pul.va 

CONTATTI

Pontificia Università Lateranense
Institutum Utriusque Iuris
Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – 00120 Città del Vaticano
Mail: apollinaris@pul.it

ABBONAMENTI

Lateran University Press
Ufficio Abbonamenti
Piazza S. Giovanni in Laterano, 4 – 00120 Città del Vaticano    
Tel. +39 06/69895688 – Fax +39 06/69895501 – E-mail: servizioeditoria@pul.va