La rivista – espressione istituzionale dell’Institutum Utriusque Iuris della Pontificia Università Lateranense – pubblica studi, saggi e note di valore scientifico in conformità alla sua specifica mission di condividere a livello internazionale la riflessione accademica e la ricerca scientifica realizzate dall’Institutum anche attraverso attività ad esso espressamente connesse.
Si propone, inoltre, come strumento di aggiornamento dottrinale e tecnico per gli operatori del Diritto di entrambi i Fori, oltre che come sostegno alla ricerca accademica.
Rivista internazionale di Diritto canonico, civile e comparato fondata nel 1928 dal Card. F. Roberti
Direttore:
Prof.ssa C. Izzi
Contatti:
apollinaris@pul.it
Elena Di Bernardo, Immaturità psico-affettiva e dichiarazione di nullità di un matrimonio di lunga durata con numerosa prole
Giordano Caberletti, La rilevanza teologica e canonica del matrimonio naturale
Francesco Catozzella, La prova del non battesimo nei casi di scioglimento del matrimonio in favorem fidei
Luigi Sabbarese, La potestà vicaria del Romano Pontefice nello scioglimento del matrimonio in favorem fidei.
Paolo Gherri, Prodromi anglosassoni dei Tribunali amministrativi canonici post conciliari
Francesco Caponnetto, Sistemi giuridici comparati al tempo della colonizzazione e della decolonizzazione
Maria Rita Petrongari, Attività e responsabilità sociale degli Enti del Terzo settore
Marcello Volpe, Riflessioni sul sistema delle fonti nel diritto pubblico comparato
Simona Segoloni Ruta, Collaborazione fra Vescovi o fra Chiese?