fbpx

Chi siamo

La Pontificia Università Lateranense è una Università ecclesiastica, canonicamente eretta dal Vescovo di Roma e perciò legata a titolo speciale alla Sede Apostolica, che coltiva e insegna la dottrina sacra e le scienze con essa collegate, conferendo i gradi accademici per autorità della Santa Sede.

Il rapporto strettissimo tra la Pontificia Università Lateranense e il Sommo Pontefice è stato particolarmente sottolineato da Papa Giovanni Paolo II che, durante la sua prima visita il 16 febbraio 1980, nel discorso pronunciato in Aula Magna, parlando a tutte le componenti accademiche disse:

Voi costituite, a titolo speciale, l’Università del Papa:
titolo indubbiamente onorifico, ma per ciò stesso oneroso”.

Il 26 marzo 2019 Papa Francesco, nel corso di una visita all’Università Lateranense, ha sottolineato l’importanza della “memoria” come radice di un popolo che deve moltiplicarsi non cedendo alle tentazioni dell’individualismo:

Gli studi che fate in questa Università vi saranno fecondi e utili solo nella misura in cui non vi sganceranno da questa appartenenza consapevole alla storia del popolo e dell’umanità intera, ma vi aiuteranno a interpretarla con le chiavi di lettura che emergono dalla Parola di Dio aprendovi a un futuro pieno di speranza”.