L’ Istituto pastorale della Pontificia Università Lateranense si rinnova. Dedicato alla prima enciclica di Giovanni Paolo II – la Redemptor hominis –, la realtà accademica ha dato forma nuova ai suoi percorsi di studio per centrare meglio il suo obiettivo: formare operatori ed in Teologia pastorale (sacerdoti, religiosi, laici) capaci di evangelizzare e di edificare comunità cristiane in un contesto complesso, frammentato e post-secolarizzato. Si tratta di un rinnovamento che parte dalla questione del metodo: non disperdendosi in ricette provvisorie, ma tracciando un itinerario di discernimento operativo che coniughi il dato di fede con i contesti contemporanei.
La specializzazione in Teologia pastorale (licenza, dottorato e diplomi) si articola in tre diversi indirizzi.
Come è nella natura della pastorale, la proposta formativa dell’Istituto pone particolare attenzione alla comprensione e al dialogo con il destinatario e con le scienze umane e sociali. In particolare, oltre alle discipline “teologico-pastorali” già riconosciute, l’Istituto si allarga allo studio e alla ricerca di alcune tra le principali urgenze del tempo presente come le nuove forme di religiosità, la corruzione sistemica, la cultura digitale, la sinodalità e i processi di facilitazione e accompagnamento organizzativo.
Orario Docenti Stabili (per la compilazione dei Piani di studio)
– Consulta il file con gli orari
On line il calendario completo dei Seminari Dottorali per l’A.A. 2024-2025:
Agli studenti dottorandi della Facoltà di Teologia e dell’Istituto Pastorale R.H. della PUL e degli Istituti Ad instar Facultatis.
Dall’Anno Accademico 2024-2025 la Tesi dottorale o Suo estratto in Teologia e Teologia Pastorale dovrà ricevere l’Approvazione ecclesiastica perché possa ottenere l’Imprimi potest, da parte del Rettore Magnifico, per la pubblicazione.
Segreteria Studenti
Tel. +39 06 69895636/675
segreteria.pastorale@pul.va
Preside: Prof. Paolo Asolan
Segreteria Preside:
Sig. Corrado Pozzi
segdecfilteol@pul.va
Tel.: +39 06 69895534
Fax. +39 06 69895510
Orario ricevimento Preside II Semestre
Il Preside, prof. Paolo Asolan, riceverà:
– Venerdì 30 maggio dalle ore 09.00 alle ore 12.00
– Giovedì 05 giugno dalle ore 09.00 alle ore 12.00
– Giovedì 12 giugno dalle ore 15.00 alle ore 18.00
– Martedì 17 giugno dalle ore 09.00 alle ore 12.00
– Lunedì 23 giugno dalle ore 09.00 alle ore 12.00
– Mercoledì 02 luglio dalle ore 09.00 alle ore 12.00
– Lunedì 14 luglio dalle ore 10.00 alle ore 13.00