Le tasse accademiche annuali possono essere pagate dall’Italia in tre differenti soluzioni:
Rata unica |
|
entro il 30 settembre 2022 |
saldo della tassa |
Due rate |
I rata |
entro il 30 settembre 2022 |
50% della tassa |
II rata |
entro il 15 marzo 2023 |
saldo della tassa |
|
Tre rate
|
I rata |
entro il 30 settembre 2022 |
1/3 della tassa |
II rata |
entro il 20 dicembre 2022 |
1/3 della tassa |
|
III rata |
entro il 15 marzo 2023 |
saldo della tassa |
Dopo i termini indicati l’importo sarà maggiorato della tassa di mora.
Si informano gli studenti che per il pagamento delle Tasse accademiche, Sblocco esami e Diritti di Segreteria è necessario effettuare un bonifico bancario alle seguenti coordinate, prestando particolare attenzione alla causale:
Beneficiario: PONTIFICIA UNIVERSITA’ LATERANENSE
Banca: ISTITUTO PER LE OPERE DI RELIGIONE
Codice IBAN: VA45 0010 0000 0025 902010
Codice SWIFT (=BIC): IOPRVAVX oppure IOPRVAVX XXX
Causale: Matricola – Nome e Cognome – Motivazione (Certificato/Diploma/N° Rata, Ciclo di studi, A.A.,… etc).
Per bonifici dall’estero si raccomanda di indicare che le spese bancarie devono essere poste interamente a carico dell’ordinante.
Si ricorda agli studenti che è necessario trasmettere una copia del pagamento effettuato all’indirizzo mail istituzionale della Facoltà (evidenziato qui sotto) affinché la Segreteria possa procedere alla registrazione dello stesso, in caso di mancata trasmissione non sarà possibile infatti procedere alla regolarizzazione della posizione ammnistrativa.
Facoltà Giuridiche: e-mail segreteria.diritto@pul.va
Facoltà di Teologia: e-mail segreteria.teologia@pul.va
Facoltà di Filosofia: e-mail segreteria.filosofia@pul.va
Istituto Pastorale: e-mail segreteria.pastorale@pul.va
Scienze della Pace: e-mail scienzedellapace@pul.va
Si fa presente che non sono più possibili i pagamenti attraverso i bollettini Mav, che non vengono più generati dalla piattaforma, e che per i Diritti di segreteria è possibile anche il pagamento direttamente allo sportello solo con Carta o Bancomat.
La Pontificia Università Lateranense predispone una serie di misure e agevolazioni per consentire il diritto allo studio agli studenti che versino in condizioni economiche meno favorevoli.
ESENZIONI E RIDUZIONI INDIVIDUALI
Graduatorie riduzione individuale – A.A. 2022-2023
Bando per l’esenzione e la riduzione individuale delle Tasse Accademiche – A. A. 2022/2023
Procedura e modulistica per la Domanda di esenzione e riduzione individuale – A.A. 2022-2023
ESENZIONI E RIDUZIONE COLLEGI
Bando per l’esenzione e la Riduzione Collegio – A. A. 2022/2023
Procedura e modulistica per la Domanda di esenzione e Riduzione Collegio – A. A. 2022/2023
Per la riduzione Collegio verrà inoltrata direttamente una lettera da parte dell’Università al Responsabile del Collegio con l’indicazione della agevolazione ricevuta e delle modalità di pagamento.
Le risposte sono state già inoltrate a tutti i collegi all’indirizzo mail riportato nella domanda. Qualora non fosse pervenuta alcuna risposta, si prega di inviare una mail all’indirizzo dirittoallostudio@pul.it
Attribuzioni di compensi per attività a tempo parziale, da intendersi esclusivamente come riduzioni da applicarsi agli importi delle tasse dovuti dagli studenti.
BORSE DI STUDIO PER SACERDOTI DIOCESANI
Le borse di studio sono destinate esclusivamente a sacerdoti diocesani per la copertura delle tasse accademiche, di vitto e di alloggio presso il Collegium Lateranense “San Giovanni XXIII” di Roma.
Per informazioni e domande sulle Borse di studio per sacerdoti diocesani:
Dott. Simone Stancampiano
tel. +39 06 69895607
email: scholarship@pul.it
Come ogni anno, la FUCE (Federazione delle Università Cattoliche Europee), ha predisposto, Borse di Studio per il Programma di Mobilità, per l’A.A 2023-2024 a favore degli studenti delle Università aderenti alla Federazione stessa, provenienti dall’Albania, dalla Georgia, dall’Ucraina, dal Libano e dai Sistemi Universitari della Santa Sede, dei quali fa parte anche la nostra Pontificia Università Lateranense.
A tale scopo, si invitano gli studenti della PUL interessati a partecipare al Bando per le suddette borse di studio, a leggere attentamente gli allegati alla presente, e a contattare per maggiori informazioni il Prof. Marcellus Udugbor, coordinatore e delegato del Rettore per la nostra Università, all’indirizzo e-mail: m.udugbor@pul.it.