L’Ordinamento degli studi per il conseguimento dei Gradi Accademici in Utroque Iure è organizzato in due Cicli: Licenza e Dottorato.
– Ciclo quinquennale di Licenza (Secondo Ciclo): finalizzato ad offrire la base filosofica e teologica (fondamentale, ecclesiologica, morale, sacramentale) necessaria all’adeguata conoscenza e comprensione dei presupposti e fondamenti stessi del Diritto della Chiesa; la conoscenza tecnica della normativa ecclesiale dell’intero Codice di Diritto canonico, oltre che allo studio della prassi giudiziale e del Diritto amministrativo canonico per una preparazione tecnica più approfondita e direttamente funzionale alla qualificazione dei futuri operatori delle Strutture giudiziarie e amministrative della Chiesa; l’apprendimento del metodo della comparazione giuridica attraverso una serie di insegnamenti specificamente finalizzati a promuovere la conoscenza dei Sistemi giuridici civili e del Diritto internazionale. Nel Ciclo di Licenza la preparazione è ulteriormente qualificata dallo studio avanzato della lingua latina.
– Ciclo triennale di Dottorato (Terzo Ciclo): caratterizzato dall’offerta di Seminari e Corsi opzionali funzionali all’approfondimento delle tematiche più rilevanti nelle singole discipline, oltre che al supporto per la ricerca avanzata e la redazione della dissertazione dottorale.
Segreteria Studenti
Tel. +39 06 69895649/608
segreteria.diritto@pul.va
Preside: Prof. Matteo Nacci
Segreteria Preside:
Sig.ra Elettra Pontecorvi
Tel.: +39 06 69895627
Fax. +39 06 69895509
segreteria.presideutroque@pul.va
Orario ricevimento Preside:
Primo Semestre:
martedì 10.30-11.30 e su appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail istituzionale
Secondo Semestre:
mercoledì 9-10 e su appuntamento scrivendo all’indirizzo e-mail istituzionale
Visualizza questo post su Instagram