Nata dal cuore della Chiesa e situata nel centro di Roma, la Pontificia Università Lateranense si propone come una struttura di eccellenza nella formazione e nella ricerca scientifica.
Docenti e studenti provenienti da tutto il mondo assicurano la dimensione della cattolicità che, riflettendo la missione universale della Chiesa, garantisce agli studenti una crescita culturale, umana e pastorale allo stesso tempo.
Oggi l’Università Lateranense ha quattro facoltà (Filosofia, Teologia, Diritto civile, Diritto canonico), due istituti (Pastorale e Utriusque Iuris), due cicli di studi interfacoltà (Scienze della pace e della cooperazione internazionale, Ecologia e Ambiente) e un Centro di alti studi di formazione e specializzazione post-laurea (CLAS).
Perché scegliere la Lateranense?
Nata dal cuore della Chiesa e situata nel centro di Roma, la Pontificia Università Lateranense si propone come una struttura d’avanguardia nella formazione e nella ricerca scientifica.
Presente in 13 paesi con 30 sedi di raccordo o relazione, la Pontificia Università Lateranense collega studenti provenienti da tutto il mondo.
È in questa dimensione internazionale e multiculturale che docenti e studenti si incontrano, dando vita ad un percorso privilegiato di arricchimento umano ed intellettuale.
On line, il Rapporto annuale 2022, in italiano e inglese, della Pontificia Università Lateranense.
La Conferenza Rettori Università e Istituzioni Pontificie Romane (CRUIPRO) è un organismo di coordinamento e promozione dell’azione comune delle Istituzioni Universitarie Pontificie Romane (cf. Veritatis gaudium, Parte I, art. 2 § 1-2).
Alla CRUIPRO appartengono i rettori delle istituzioni universitarie pontificie romane approvate dalla Congregazione per l’Educazione Cattolica (CEC).
Le Aree di ricerca, Cattedre e i Centri studi della Pontificia Università Lateranense si propongono di promuovere o realizzare ricerche, convegni, pubblicazioni, seminari, cicli di lezione, assumendo ogni altra iniziativa ritenuta opportuna ai fini della ricerca scientifica e della sensibilizzazione dell’opinione pubblica mondiale alle problematiche connesse con l’oggetto della ricerca stessa. Promuovono altresì, in alcuni casi, la formazione di giovani studiosi attraverso l’attribuzione di borse di studio.