fbpx

Immatricolazioni

Sono aperte le immatricolazioni alla
Pontificia Università Lateranense

Per Immatricolazione si intende la procedura che deve essere seguita da coloro che per la prima volta si iscrivono ad una Facoltà/Istituto della Pontificia Università Lateranense.

È possibile procedere con la compilazione della domanda di immatricolazione online se:

– Hai conseguito il diploma di maturità

Come immatricolarsi online

1

Collegati sulla piattaforma PLUS per iniziare la procedura di immatricolazione

2

Inserisci i tuoi dati personali e quelli relativi alla residenza e al domicilio

3

Allega una foto e, in PDF, il documento di identità, lettera di presentazione del parroco (se laico), del vescovo (se ecclesiastico), del Superiore (se religioso), e il passaporto (se studente straniero)

4

In seguito verrai contattato dalla Segreteria di Facoltà/Istituto/Ciclo di studio per fissare un colloquio con il Decano/Preside/Delegato/Direttore, e compilare il piano di studi.

5

Sottoscritto il piano di studi riceverai dalla Segreteria Studenti l’indicazione dell’importo della tassa di iscrizione e della modalità di pagamento da effettuarsi tramite Bonifico bancario.

6

Una volta inviata la ricevuta di avvenuto pagamento alla Segreteria Studenti, riceverai il numero di matricola.

Pagamento delle tasse accademiche 

Si informano gli studenti che per il pagamento delle Tasse accademiche è disponibile il servizio E-PAY del Vaticano per il pagamento con Carta di Credito. Per le modalità di utilizzo dello stesso seguire la guida sotto riportata:

– Guida al pagamento

Si fa presente che la piattaforma invierà una e-mail di conferma all’indirizzo che verrà inserito dall’utente all’atto del pagamento e che tale e-mail dovrà essere conservata e inviata alla Segreteria Studenti su richiesta.

Le tasse accademiche possono essere pagate anche attraverso bonifico bancario seguendo le modalità indicate nella sezione dedicata  specificando nella causale:  Matricola – Nome e Cognome – Tassa intera/rata/mora. Si fa presente che le commissioni devono essere interamente poste a carico dell’ordinante e che è necessario trasmettere una copia del pagamento effettuato all’indirizzo mail istituzionale della Facoltà (evidenziate sotto):

Facoltà Giuridiche,  e-mail:          segreteria.diritto@pul.va
Facoltà di Teologia,  e-mail:        segreteria.teologia@pul.va
Facoltà di Filosofia,  e-mail:        segreteria.filosofia@pul.va
Istituto Pastorale,  e-mail:           segreteria.pastorale@pul.va
Scienze della Pace,  e-mail:          segreteria.ciclidistudio@pul.va
Ecologia e Ambiente,
e-mail:      segreteria.ciclidistudio@pul.va

INFORMATIVA PRIVACY

COME IMMATRICOLARSI ONLINE

Se vuoi iniziare il processo di immatricolazione online o hai provato a immatricolarti ma hai avuto difficoltà durante i vari passaggi, scarica la guida completa per effettuare l’immatricolazione.

Guida all’immatricolazione

DOCUMENTI NECESSARI ALL'IMMATRICOLAZIONE

Studenti italiani 

  • Fotocopia di un valido documento di identità
  • Fototessera 
  • Lettera di presentazione del Parroco di residenza (se laico), del Vescovo (se ecclesiastico), del Superiore (se religioso)
  • Diploma di scuola secondaria di II grado
  • Codice fiscale
  • Certificazione studi universitari precedenti effettuati (Diploma supplement)
  • Certificazione comprovante la conoscenza di 2 lingue straniere

Studenti non italiani

  • Fotocopia di un valido documento di identità/passaporto (valido per almeno due anni)
  • Fototessera
  • Lettera di presentazione del Parroco di residenza (se laico), del Vescovo (se ecclesiastico), del Superiore (se religioso)
  • Titolo di accesso all’Università (con dichiarazione di valore rilasciata dalle autorità consolari italiane nel Paese di origine)
  • Certificazione comprovante la conoscenza di una lingua straniera (oltre la lingua madre)
  • Certificazione di conoscenza della lingua italiana
  • Certificazione studi universitari precedenti effettuati (Diploma supplement)

PRE-ISCRIZIONE (Studenti provenienti dall'estero)

INFORMATIVA PRIVACY

Facoltà e Istituti

Teologia, Filosofia, Institutum Utriusque Iuris, Diritto Canonico, Diritto Civile, Istituto Pastorale, Scienze della Pace (Scienze politiche internazionali)

Diritto allo studio

Misure e agevolazioni per consentire il diritto allo studio agli studenti in condizioni economiche meno favorevoli.

Orientamento

Open day, PCTO e numerose attività di orientamento per la scelta del percorso formativo