La caratteristica peculiare dell’insegnamento e della ricerca esercitati nella Facoltà di Teologia consiste nel marcato riferimento all’eredità dottrinale e alla prospettiva teologica del Concilio Vaticano II, riproposte e sviluppate da tutti i Pontefici del periodo postconciliare.
Lo specifico orientamento e il principale compito della Facoltà stanno nell’introdurre seminaristi, diaconi e sacerdoti, religiosi e religiose, laici e laiche ad una conoscenza più matura e qualificata della fede cristiana, ma anche nel «promuovere, sia a Roma che in tutto il mondo, il dialogus salutis della Chiesa con la cultura» (Stat., art. 86), formando uomini e donne di ogni età a saper rispondere in modo credibile ed efficace alle sfide della nuova evangelizzazione.
La Facoltà di Teologia è strutturata in tre Cicli.
Alla Facoltà è incorporato il Sanyasa Institute of Consecrated Life; sono aggregati 2 Istituti Teologici; sono affiliati 17 Istituti Teologici; sono collegati 8 Istituti Superiori di Scienze Religiose.
– Pul nel mondo
Segreteria Studenti
Tel. +39 06 69895636/547/675
segreteria.teologia@pul.va
Decano: Prof. Riccardo Ferri
Vice-Decano: Prof. Angelo Lameri
Segreteria Decano:
Sig. Corrado Pozzi
Tel: + 39 06.698.95.534
Fax 06.698.95.510
segdecfilteol@pul.va
Orario ricevimento Decano
Il Decano, Prof. Riccardo Ferri, riceverà il martedì dalle ore 10.15 alle ore 11.00.
Orario ricevimento Decano e Vice Decano
Il Vice Decano, Prof. Angelo Lameri, riceverà il giovedì dalle ore 09.00 alle ore 10.00