fbpx

CLAS – Alti studi

Pontificia Università Lateranense > CLAS – Alti studi

Il Centro Lateranense Alti Studi [CLAS] opera come struttura per la ricerca per autorità dell’Università. Eroga una formazione accademica di elevata specializzazione, di aggiornamento e di ricerca interdisciplinare, con una propria offerta formativa extra e post curriculare attraverso due macro-aree di interesse: l’alta formazione universitaria nell’ambito del diritto, della cooperazione internazionale, dell’economia e la linguistica, classica e moderna.

Il Centro promuove l’alta formazione e la specializzazione professionale anche in collaborazione con altre Istituzioni universitarie ed Enti pubblici e privati; organizza attività finalizzate all’aggiornamento e alla professionalizzazione post-universitaria; promuove, coordina e incentiva la ricerca scientifica e la progettazione di attività formative; organizza corsi di lingua italiana per stranieri, di lingue moderne (inglese, francese, spagnola e tedesca) e classiche (greco e latino).

I corsi di alta formazione sono finalizzati alla specializzazione sulle norme di diritto canonico e di diritto italiano, in particolare sulla disciplina degli Enti del Terzo settore e del non profit in generale, degli enti ecclesiastici e religiosi, con approfondimenti su aspetti di diritto civile, tributario e del lavoro, del diritto internazionale e della cooperazione allo sviluppo, della co-progettazione, sul fundraising.

CLAS - Alti Studi

Direttore:
Prof. Raffaele Lomonaco
Tel. + 39 06 69895502
direttore.clas@pul.va

Coordinatore:
Dott. Simone Stancampiano
Tel. +39 06 69895607
clas@pul.va

Corsi attivi

Corso di Alta Formazione Universitaria in Cooperazione e Diritto Internazionale 2023

Corso di Alta Formazione in Amministrazione Degli Enti Ecclesiastici E Religiosi: Aspetti Giuridici, Organizzativi, Gestionali E Terzo Settore - IV Edizione

Corso di Alta Formazione in Contrattazione pubblica della Santa Sede e dello Stato della Città del Vaticano

Corso Interuniversitario Educare alla Pace

INFORMAZIONI CORSO COOPERAZIONE E DIRITTO INTERNAZIONALE 2023

Le lezioni si svolgono dal martedì al giovedì dalle ore 15 alle 19 in modalità online, tranne quelle in modalità presenziale in aula 311 una settimana al mese secondo calendario.