La Pontificia Università Lateranense organizza corsi di lingue classiche (Latino e Greco) rivolti ai propri studenti e a studenti esterni. Per coloro che non sono già iscritti ad un percorso accademico presso una Facoltà è necessario effettuare l’iscrizione in qualità di studente ospite presso il Coordinamento CLAS.
Per coloro che sono già iscritti in qualità di studenti ordinari o straordinari presso l’Università, i corsi dovranno essere inseriti, laddove non già presenti, nel proprio piano di studio previo consenso del Decano/Preside qualora il corso non sia un prerequisito del proprio percorso accademico. Fanno eccezione gli studenti del corso di Laurea Magistrale in Giurisprudenza che, qualora non abbiano frequentato istituti superiori che prevedano nel loro curricolo lo studio della lingua Latina, dovranno iscriversi presso il CLAS e seguire il corso di Latino I organizzato nel II semestre.
Direttore:
Prof. Raffaele Lomonaco
Tel. + 39 06 69895502
direttore.clas@pul.va
Coordinatore:
Dott. Simone Stancampiano
Tel. +39 06 69895607
clas@pul.va
Lingua Greca I (70001) – Prof. Gianluca ORSOLA
La conoscenza della lingua greca classica è richiesta per tutti gli studenti del I ciclo di Filosofia e Teologia che non abbiano frequentato istituti superiori che prevedano nel loro curricolo tale disciplina o che non possono certificare studi equivalenti presso altre istituzioni approvate dalla Facoltà.
Il corso si svolge nel primo semestre. È prevista una lezione a settimana della durata di due ore accademiche per complessive 24 ore.
Costo: € 300,00 (corso non previsto nel PDS)
Lingua Greca II (70008) – Prof. Gianluca ORSOLA
Il corso intende approfondire la conoscenza della lingua greca.
Il corso si svolge nel II semestre. È prevista una lezione a settimana della durata di due ore accademiche per complessive 24 ore.
Costo: € 300,00 (corso non previsto nel PDS)
Lingua Latina I (70002) – Prof. Gianluca ORSOLA
La conoscenza della lingua latina è richiesta per tutti gli studenti del I ciclo di Filosofia e Teologia e per quelli di Licenza dell’Istituto Utriusque Iuris che non abbiano frequentato istituti superiori che prevedano nel loro curricolo tale disciplina o che non possono certificare studi equivalenti presso altre istituzioni approvate dalla Facoltà.
Il corso si svolge durante il secondo semestre. È prevista una lezione a settimana della durata di due ore accademiche per complessive 24 ore.
Costo: € 300,00 (corso non previsto nel PDS)
Per i soli studenti del corso di laurea in Giurisprudenza della PUL, che non abbiano studiato il latino nelle scuole superiori, possono iscriversi gratuitamente presso il CLAS al corso di lingua latina I.
Lingua Latina II (70003) – Prof. Gianluca ORSOLA
La conoscenza della lingua latina è richiesta per tutti gli studenti del I ciclo di Filosofia e Teologia e per quelli di Licenza dell’Istituto Utriusque Iuris che non abbiano frequentato istituti superiori che prevedano nel loro curricolo tale disciplina o che non possono certificare studi equivalenti presso altre istituzioni approvate dalla Facoltà. Il corso si svolge durante il primo semestre. È prevista una lezione a settimana della durata di due ore accademiche per complessive 24 ore.
Costo: € 300,00 (corso non previsto nel PDS)