fbpx

Specializzazione in Teologia Dogmatica

Pontificia Università Lateranense > Teologia > Specializzazione in Teologia Dogmatica
Durata
2 Anni
Titolo di Studio
Baccalaureato in Teologia
Crediti da conseguire
120 crediti
Referente
Prof. Riccardo Ferri

L’oggetto di studio e di ricerca della specializzazione in Teologia Dogmatica è il mistero di Dio, rivelato in Cristo, centro della fede della Chiesa e della sua missione nella storia. La proposta di questa specializzazione è articolata in tre indirizzi:

  • Indirizzo in Cristologia-Trinitaria-Antropologia, che intende approfondire il “volto nuovo di Dio” rivelato in Gesù Cristo (dimensione cristologico-trinitaria della fede),ma anche il “volto nuovo dell’uomo” rimodellato dall’azione della grazia (dimensione antropologica del credere);
  • Indirizzo in Ecclesiologia e Sacramentaria, che vuole indagare il mistero della Chiesa e la sua presentazione in termini accessibili al mondo di oggi, perché il mistero, tramite la mediazione sacramentale, diventi esperienza;
  • Indirizzo in Storia, che fornisce una proposta di metodo e di strumenti che aiutino a riflettere e ad indagare sulla Chiesa e sulla teologia sotto la legge della storia, nella consapevolezza che storia/storicità è una categoria fondamentale della fede cristiana, della Chiesa e della teologia.

Facoltà di Teologia


Segreteria Studenti

Tel. +39 06 69895636/675
segreteria.teologia@pul.va

Decano: Prof. Angelo Lameri

Segreteria Decano:
Sig. Corrado Pozzi
Tel: + 39 06.698.95.534
Fax 06.698.95.510
segreteria.decanoteologia@pul.va

Ricevimento Responsabile della specializzazione di Licenza Dogmatica
Il prof. Ferri riceverà i giorni:
– 05/09 09.30-10.30
– 10/09 09.00-10.00
– 17/09 10.00-11.00
– 24/09 10.00-11.00

Oppure su appuntamento tramite e-mail: ferri@pul.va

Video realizzato dalla Specializzazione in Teologia Fondamentale della Pontificia Università Lateranense