24/01/2025
Si informano i gentili utenti che nel rispetto della normativa che regolamenta il diritto di copia è nuovamente attivo in Sala lettura un servizio di fotocopiatura con macchina dedicata e scheda magnetica prepagata da acquistate esclusivamente presso gli sportelli della Segreteria Studenti situata nell’atrio dell’università; il pagamento potrà essere effettuato soltanto tramite pos.
23/10/2024
Biblioteca – Incontri di presentazione del trial del nuovo Discovery rivolto a studenti e docenti PUL
Per venire incontro alle esigenze di studio e ricerca dei nostri studenti e docenti si è ritenuto utile organizzare due incontri di presentazione, in vista di una eventuale adozione, del nuovo Discovery Ebsco EDS (Ebsco Discovery Service), curati dalla Dott.ssa Alisia Poggio (Training specialist di Ebsco). Tra le avanzate funzionalità di EDS, da segnalare l’effettiva integrazione, attraverso un’unica ricerca, tra catalogo elettronico della Biblioteca e risorse elettroniche.
L’agenda per entrambi gli appuntamenti sarà la seguente:
Gli incontri, a cui si potrà partecipare anche da remoto, si terranno nei giorni:
29 ottobre 2024, ore 14-15 Aula Pio XI
Iscrizione al seguente link:
https://ebsco-italian.zoom.us/webinar/register/WN_WmE0z9TNSjaRqFzcBatcAQ
14 novembre 2024, ore 14-15 Aula Pio XI
Iscrizione al seguente link:
https://ebsco-italian.zoom.us/webinar/register/WN__eoZ1etxSVSDZivVxiRUhQ
02/07/2024
Si avvisano i gentili utenti che da lunedì 22 luglio a venerdì 2 agosto la Biblioteca osserverà il seguente orario: 8.30 – 14.45.
Da lunedì 5 agosto la Biblioteca rimarrà chiusa e riaprirà regolarmente lunedì 2 settembre con il consueto orario: lunedì – venerdì 8.30-18.15.
Per richieste particolari o urgenti è possibile scrivere a: bibl-cons-prestito@pul.it
8/05/2024
Si comunica alla gentile utenza che giovedì 9 maggio 2024, come da calendario vaticano,
la Biblioteca rimarrà chiusa.
22/04/2024
Si comunica che martedì 23 aprile 2024, in occasione dell’onomastico di Sua Santità Papa Francesco la Biblioteca, rimarrà chiusa.
12/03/2024
Si comunica che mercoledì 13 marzo 2024, in occasione dell’undicesimo Anniversario dell’elezione di Sua Santità Papa Francesco, la Biblioteca rimarrà chiusa.
18/07/2023
Si porta a conoscenza della gentile utenza che in ragione dei consueti lavori interni di risistemazione la Biblioteca chiuderà al pubblico il giorno Lun. 31 luglio per riaprire il giorno Lun. 4 settembre secondo il consueto orario.
7/06/2023
Si ricorda a tutta la comunità accademica che, come da Calendario Accademico, il giorno 8 giugno p.v. la Biblioteca dell’Università resterà chiusa per la festività del Corpus Domini
04/04/2023
In occasione delle festività pasquali la Biblioteca sarà chiusa a partire dalle ore 14.30 di mercoledì 5 aprile 2023. Riaprirà mercoledì 12 aprile 2023 con il consueto orario.
20/12/2022
In occasione delle festività natalizie la Biblioteca sarà chiusa a partire dalle ore 13.00 di venerdì 23 dicembre 2022.
Riaprirà lunedì 9 gennaio 2023 con il consueto orario.
09/12/2022
Si avvisa la Comunità Accademica che la Biblioteca resterà chiusa il giorno 15 dicembre a partire dalle ore 14,00.
Riaprirà al pubblico nel consueto orario il giorno 16 dicembre alle ore 12,00.
07/09/2022
Si comunica che martedì 13 Settembre 2022 la Biblioteca resterà chiusa per consentire le riprese televisive di Rai TV.
07/07/2022
Per il periodo estivo la Biblioteca seguirà il seguente orario:
Dal 25 al 29 luglio 8,30 -14,45;
dall’1 agosto al 2 settembre CHIUSA;
dal 5 al 9 settembre: 8,30 – 14,45;
da lunedì 12 settembre riapertura con il consueto orario: 8,30 – 18,15.
14/06/2022
In seguito alle nuove disposizioni dettate dall’attenuarsi dell’emergenza pandemica l’ingresso in Biblioteca e la permanenza in Sala lettura tornano ad essere disciplinati secondo il Regolamento vigente prima dell’adozione delle norme restrittive. In particolare si fa presente che:
Sempre secondo le nuove disposizioni:
È possibile consultare online l’Enciclopedia del Diritto, versione elettronica dell’Enciclopedia del Diritto Giuffré che contiene oltre 4.200 voci relative ai diversi ambiti giuridici. L’opera, contenuta nella Biblioteca GLF del portale “DeJure”, riporta gli stessi contenuti della versione cartacea e aggiunge al suo corpus originario i contenuti degli Annali a partire dal 2008.