In considerazione delle vigenti disposizioni di contenimento del contagio Covid-19, a partire da lunedì 19 aprile p.v., la didattica verrà svolta in presenza, telepresenza e a distanza. Nello specifico:
- gli studenti di tutte le Facoltà/Istituti iscritti al primo anno di ogni ciclo di studi frequenteranno le lezioni in presenza (la lezione sarà trasmessa anche online);
- gli studenti iscritti ad anni successivi al primo, continueranno a seguire le lezioni in telepresenza;
- gli studenti che risiedono in Paesi con fuso orario diverso da quello di Roma, proseguiranno ad accedere alle lezioni registrate;
- tutte le lezioni dei corsi opzionali/seminari si svolgeranno in telepresenza.
Per consultare l’orario delle lezioni del II semestre aggiornato, vai alla sezione dedicata agli Orari.
Inoltre, sempre valutando gli andamenti della pandemia, da lunedì 3 maggio p.v., la didattica (corsi fondamentali, opzionali e seminari) verrà ripresa in presenza per tutti gli anni di corso, con l’alternarsi nella prima settimana delle Facoltà di Teologia, Filosofia e Ist. Pastorale, nella seconda delle Facoltà giuridiche e del Ciclo di Scienze della Pace. Le lezioni saranno garantite anche in telepresenza e a distanza per quegli studenti che non hanno potuto, né possono, raggiungere Roma.
Quanto alle misure di sicurezza, si osservano tutte le indicazioni e prescrizioni già rese note all’inizio dell’Anno Accademico.
In particolare si ricorda:
- di accedere obbligatoriamente muniti di mascherina;
- di presentare al primo ingresso il modulo precompilato (Allegato);
- per gli studenti che seguiranno le lezioni in sede di restare sempre nella stessa aula e di mantenere la stessa postazione.
Servizi e Biblioteca
In Università restano funzionanti, secondo i consueti orari di apertura al pubblico, la Segreteria studenti e la Biblioteca. A quest’ultima si potrà accedere previa prenotazione, secondo l’apposito Regolamento.
Per la sessione estiva degli esami, seguiranno apposite comunicazioni.