fbpx

Cattedra UNESCO sul Futuro dell’Educazione alla Sostenibilità

Pontificia Università Lateranense > Cattedra UNESCO sul Futuro dell’Educazione alla Sostenibilità

“Dall’Università passa anche lo sforzo per formare la coscienza ecologica e sviluppare la ricerca per tutelare la casa comune. L’attività accademica è chiamata a favorire la conversione ecologica integrale per preservare lo splendore della natura, anzitutto ricostruendo la necessaria unità tra le scienze naturali e sociali con quanto offre la riflessione teologica, filosofica ed etica, così da ispirare la norma giuridica e una sana visione economica.

L’incontro di oggi vede anche rappresentata al più alto livello l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Educazione, la Scienza e la Cultura (UNESCO), deputata a preservare il patrimonio culturale e naturale mondiale, e a promuovere le scienze nella loro dinamicità, anzitutto attraverso la formazione. Ringrazio l’UNESCO per l’attenzione fattiva posta a questa iniziativa con l’avvio del percorso per una cattedra sul Futuro dell’educazione alla sostenibilità.

Sono questi lo spirito, i presupposti e l’intento affidati al nuovo Ciclo di studi in ecologia e ambiente che nasce oggi in questa Università.” 

(Discorso del Santo Padre Francesco durante l’Atto Accademico per l’istituzione del ciclo di studi sulla “Cura della nostra Casa Comune e tutela del Creato” e della Cattedra UNESCO “On Futures of Education for Sustainability”, 7 ottobre 2021)

La Cattedra voluta dall’UNESCO, unica nel suo genere – riguarda infatti l’educazione alla sostenibilità – ha l’obiettivo di educare e formare le giovani generazioni alla responsabilità ecologica integrale e alla sostenibilità attraverso attività e programmi avanzati di ricerca e di studio interuniversitari e transdisciplinari. 

Cattedra UNESCO sul Futuro dell'Educazione alla Sostenibilità


cathedraunesco@pul.va 

Eventi della Cattedra