Il CLAS-Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense attiva per l’anno accademico 2024-2025, in collaborazione con il GRIS – Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa, il corso di alta formazione “Metamorfosi del Sacro. Giubileo e Sicurezza”.
Obiettivi e descrizione del corso
– fornire una preparazione critica per interpretare le trasformazioni del sacro e delle pratiche religiose, in particolare nel contesto del Giubileo 2025;
– analizzare fenomeni religiosi come rivelazioni private, pseudo apparizioni e pratiche New Age;
– esaminare la strumentalizzazione del sacro da parte di figure come maghi, sensitivi e medium, e i movimenti parareligiosi con possibili risvolti criminogeni;
– approfondire fenomeni emergenti come neopaganesimo, culti ufologici e mistificazioni spirituali, per comprenderne l’impatto sociale e culturale;
– studiare le connessioni tra terrorismo, libertà religiosa e sicurezza, preparando i partecipanti a gestire le complessità di un evento globale come il Giubileo.
Destinatari Il corso
Il corso è destinato alle forze di polizia; agli appartenenti alle forze armate e ai reparti investigativi e operativi; agli operatori di pubblica sicurezza, chiamati a garantire l’ordine pubblico durante eventi di grande impatto come il Giubileo; a studiosi ed esperti interessati a comprendere le implicazioni religiose e criminologiche del sacro nel contesto contemporaneo.
Direttori del corso
Prof. Mons. Angelo Lameri
Dott. David Murgia
Strutturazione e calendario del corso
Il corso viene svolto esclusivamente in modalità online (ad eccezione della lezione inaugurale e finale in presenza presso l’Università) il venerdì pomeriggio dalle 15:00 alle 18:15 e il sabato mattina dalle 09:00 alle 12:15, attraverso lezioni tenute sincronicamente da remoto “in diretta” secondo il calendario prefissato e allegato al presente bando.
Inizio lezioni: 28 febbraio 2025
Termine lezioni: 5 aprile 2025
Contatti
GRIS – email: info@gris-roma.it
Tutor – email: giubileo2025@pul.it
Centro Lateranense Alti Studi (CLAS) – email: clas@pul.va