Prossimo appuntamento:
8 novembre 2023
Ore 8.30-13.30
Aula Paolo VI
In presenza
“Cittadini del futuro e intelligenza artificiale”
Prof.ssa Flavia Marcacci – Prof. Emmanuele Vimercati, Facoltà di Filosofia
CONTESTI E PROSPETTIVE DI CITTADINANZA. PROBLEMI ATTUALI E SCENARI FUTURI
Lo Scopo del PCTO è quello di dare agli studenti la possibilità di sviluppare, attraverso differenti esperienze, competenze interdisciplinari, affinché essi possano imparare a conoscersi e capire quali sono le proprie vocazioni, in funzione del contesto di riferimento e della realizzazione del proprio progetto personale.
Attraverso il PCTO gli studenti acquisiscono la preparazione che gli consentirà un consapevole orientamento al mondo del lavoro e alla eventuale prosecuzione degli studi nella formazione superiore.
Il PCTO esplora il concetto di cittadinanza, intesa come una delle competenze più importanti degli individui e delle realtà collettive nel tempo contemporaneo. Lo farà declinandola attraverso una sguardo inter e transdisciplinare toccando diversi ambiti e prospettive di cittadinanza: globale, europea, scientifica, digitale, economica, giuridica ed educativa.
PER STUDENTI DELLE CLASSI IV E V DELLE SCUOLE SUPERIORI
Incontri da 5 ore da realizzarsi 1 volta a settimana presso la sede dell’Università per studenti delle classi IV e V delle scuole superiori.
Per Iscrizioni
Le scuole che intendono partecipare al percorso devono inviare una richiesta all’indirizzo mail: orientamento@pul.va specificando il numero degli studenti.