L’offerta formativa per la Licenza in Diritto canonico (Secondo Ciclo) è finalizzata anzitutto allo studio approfondito dell’intero Codice di Diritto canonico attraverso la trattazione completa delle sue fonti sia magisteriali sia disciplinari senza, tuttavia, limitarsi al solo Diritto codiciale e giovandosi di un certo numero di discipline di portata sistematica e generale. Il curriculum è completato con lo studio di discipline giuridiche affini, considerate fondamentali negli Ordinamenti civili vigenti per la preparazione degli operatori del Diritto. Lo studio canonistico è proposto in una prospettiva che superi la dimensione del Diritto canonico come scienza autoreferenziale e l’apra all’interazione e costruttivo rapporto, teoretico e pratico, con le altre espressioni del vivere giuridico.
Il percorso, senza trascurare la dimensione teologica del Diritto canonico, privilegia la comprensione in quanto fenomeno propriamente giuridico. Lo studente, con la guida specialistica dei docenti, potrà acquisire un metodo di studio ed una specializzazione rispondente ai servizi e alle responsabilità legati all’esercizio dell’attività giuridica della Chiesa.
Il tempo curricolare richiesto per conseguire la Licenza in Diritto canonico è di tre anni accademici ordinati in sei semestri.
Segreteria Studenti
Tel. +39 06 69895649/608
segreteria.diritto@pul.va
Decano: Prof. Paolo Gherri
Segreteria Decano:
Sig.ra Elettra Pontecorvi
Tel: + 39 06.698.95.627
Fax 06.698.95.510
segreteria.presideutroque@pul.va