fbpx
Ufficio Comunicazione

By

Dal 1° ottobre sono aperte le iscrizioni al corso di Alta formazione: “Il fondamento etico della politica: modelli dialogici” – A.A. 2024-2025 DestinatariInsegnanti, educatori, operatori pastorali, studiosi e cultori negli ambiti delle scienze sociali e delle discipline umanistiche, studenti universitari e chiunque fosse interessato alle tematiche trattate. Modalità didattica5 incontri (9 lezioni) in modalità sincrona...
Read More
Alla Comunità Accademica Il Chiar.mo Prof. Romano Penna Vivit in Deo(n. 6 marzo 1937, Castiglione Tinella (CN); m. 18 gennaio 2025). Ordinato presbitero il 9 ottobre 1960 nella Diocesi di Alba, compì gli studi di Licenza in Teologia alla Pont. Università Gregoriana nel 1962 e il Dottorato in Scienze Bibliche al Pont. Istituto Biblico nel...
Read More
Come ogni anno, la FUCE (Federazione delle Università Cattoliche Europee), ha predisposto, Borse di Studio per il Programma di Mobilità, per l’A.A 2025-2026 a favore degli studenti delle Università aderenti alla Federazione stessa, provenienti dall’Albania, dalla Georgia, dall’Ucraina, dal Libano e dai Sistemi Universitari della Santa Sede, dei quali fa parte anche la nostra Pontificia...
Read More
Il CLAS-Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense attiva per l’anno accademico 2024-2025, in collaborazione con il GRIS – Gruppo di Ricerca e Informazione Socio-religiosa, il corso di alta formazione “Metamorfosi del Sacro. Giubileo e Sicurezza”. Obiettivi e descrizione del corso – fornire una preparazione critica per interpretare le trasformazioni del sacro e delle...
Read More
11
L’Institut français – Centre Saint-Louis (IFCSL) servizio culturale dell’Ambasciata di Francia presso la Santa Sede, e i Pii Stabilimenti di Francia a Roma e a Loreto promuovono un programma di borse di formazione linguistica riservato alle studentesse ed agli studenti delle pontificie istituzioni universitarie romane. Le borse sono gestite dall’operatore della mobilità internazionale francese, Campus...
Read More
Di seguito e nella pagina della Facoltà di Diritto Canonico è possibile consultare l’Offerta formativa per i DOTTORANDI in Diritto canonico e In Utroque Iure per la primavera dell’anno 2025: – Consulta l’offerta formativa
Read More
Il 21 dicembre 2024 è stato firmato un nuovo Memorandum di Intesa tra la Segreteria di Stato e la Pontificia Università Lateranense. L’accordo, sottoscritto da S.E. Mons. Edgar Peña Parra, Sostituto per gli Affari Generali, e il Rettore S.E. Mons. Alfonso V. Amarante, prevede borse di studio per tirocini.
Read More
La Pontificia Università Lateranense, nota come “Università del Papa”, ha recentemente celebrato il suo Dies Academicus per inaugurare il nuovo anno accademico. Andreas Thonhauser, capo dell’Ufficio Vaticano di EWTN, ha intervistato l’arcivescovo Alfonso Amarante, Rettore dell’Università. L’arcivescovo Amarante nel corso del video ha sottolineato la miscela unica dell’università di studi filosofici, teologici e di diritto...
Read More
In occasione delle festività natalizie, l’Università resterà chiusa dal 21 dicembre 2024 al 1° gennaio 2025.L’attività accademica riprenderà regolarmente a partire dall’8 gennaio.La Comunità Accademica Lateranense augura a tutti un Santo Natale di speranza e un 2025 ricco di serenità.
Read More
Venerdì 13 dicembre il Santo Padre ha ricevuto in udienza in Vaticano i membri del Consiglio Superiore di Coordinamento della Pontificia Università Lateranense. Di seguito gli articoli dedicati all’udienza: – Avvenire: “Il Papa incontra il Consiglio di coordinamento dell’Università Lateranense” – L’Osservatore Romano: “Udienza del Papa al Consiglio superiore di coordinamento della Pontificia Università Lateranense“
Read More
1 2 3 24