fbpx
Ufficio Comunicazione

By

Aperte le iscrizioni al Corso di Alta Formazione: “L’Agenda 2030 e gli obiettivi di sviluppo sostenibile” ObiettiviApprofondimento dell’Agenda 2030 e degli obiettivi di sviluppo sostenibile in maniera interdisciplinare, con particolare attenzione ai loro significati, allo status di attuazione dei rispettivi targets e alle loro interrelazioni nello spazio e nel tempo. FinalitàFormare esperti e responsabili nell’ambito...
Read More
Il CLAS Centro Lateranense Alti Studi della Pontificia Università Lateranense promuove per l’anno accademico 2024-2025 il corso di Alta Formazione: DISABILITIES AND SOCIAL INCLUSION STUDIES. Il Corso è finalizzato alla formazione interdisciplinare nell’area tematica delle disabilità e dell’inclusione sociale.È rivolto a studenti universitari, italiani e stranieri, a insegnanti, a operatori presso istituzioni pubbliche, enti privati,...
Read More
11
Alla Comunità Accademica Il Chiar.mo Prof. Mons. Antonio G. Pitta Vivit in Deo(n. 7 agosto 1959, Lucera (FG); m. 1 ottobre 2024, Roma). Ordinato presbitero il 30 giugno 1984, ha compiuto gli studi teologici presso il Seminario Regionale Pugliese in Molfetta (Baccalaureato); presso il Pontificio Istituto Biblico (Licenza e Dottorato in Esegesi Biblica); presso l’Istituto...
Read More
Si avvisa tutta la Comunità Accademica che è possibile consultare on line l’orario provvisorio delle lezioni per l’A.A. 2024-2025 nella sezione dedicata: https://www.pul.va/orario-lezioni-2024-2025/
Read More
Il CLAS, Centro Lateranense Alti Studi, propone un’ampia offerta di corsi di lingue moderne: – italiano (semestrale)– inglese (annuale)– francese (annuale)– spagnolo (annuale)– tedesco (annuale) I corsi saranno tenuti da docenti madrelingua dei principali Enti istituzionali di cultura presenti in Roma: la Dante Alighieri, il British Council; l’Institut français – Centre Saint-Louis; l’Instituto Cervantes; il Goethe-Institut. SCADENZA...
Read More
Si avvisa tutta la comunità accademica che è possibile consultare la sezione dedicata alla Procedura del controllo antiplagio finalizzata al rilascio del grado accademico di Baccalaureato SDP/L37, Baccalaureato Filosofia, Baccalaureato Diritto civile comparato, Licenza, Laurea Triennale, Laurea Magistrale e di Dottorato: https://www.pul.va/procedure-antiplagio/
Read More
DESTINATARIIncaricati diocesani per il Giubileo 2025, insegnanti di religione cattolica, catechisti, operatori pastorali e chiunque fosse interessato al tema. MODALITÀ DIDATTICAEsclusivamente online. CALENDARIO10 lezioni on line dal 15 ottobre al 13 novembre 2024: il martedì e il mercoledì dalle ore 16:00 alle ore 17:30 TASSA ACCADEMICA: 250 euro ISCRIZIONI ON LINEINIZIO: 3 giugno 2024SCADENZA: 2...
Read More
Si comunica a tutti gli studenti che nella sezione dedicata al Diritto allo studio della pagina: https://www.pul.va/tasse-e-riduzioni/ oltre alle tasse accademiche sono pubblicati tutti i Bandi e i moduli per effettuare la richiesta di riduzione delle tasse Accademiche Individuali e di Collegio e per presentare domanda di Lavoro Universitario per il nuovo A.A. 2024-2025.
Read More
Si avvisa tutta la comunità Accademica che è possibile consultare on line l’Ordo A.A. 2024/2025: – Indicazioni Generali – Filosofia– Teologia– Istituto Pastorale Redemptor Hominis– Istituto Utriusque Iuris– Diritto Canonico– Diritto Civile– Scienze della Pace– Ecologia e Ambiente– CLAS– Istituti Ad Instar Facultatis– Istituti Associati– Calendario Accademico
Read More
Apertura e chiusura delle prenotazioni per gli esami di profitto della Sessione Autunnale A.A. 2023/2024: – 26 agosto 2024 alle ore 14:00: apertura prenotazioni per tutte le Facoltà/Istituti/Cicli di Studio; – 30 agosto 2024 alle ore 14:00: chiusura prenotazioni per tutte le Facoltà/Istituti/Cicli di Studio; Gli studenti potranno effettuare le prenotazioni attraverso le ordinarie modalità,...
Read More
1 2 3 4 5 6 24